During the roman time,
the calendar in use was computing the year from the founding of the city of
Rome (ab urbe condita), which Varron
established on April 21 in what is now 753 B.D.
Nativity by Il Perugino (Accademia Carrara, Bergamo) - Photo ©Piergiorgio Pescali
The Anno Domini calendar was devised by
Dionysius Exiguus in 525 A.D. (which is 1278 ab urbe condita) in order to replace the Diocletian’s era of the
Julian calendar and introduced it in 532.
The idea to establish a
new calendar based on Christian beliefs (the natural and more important event
to begin the new era was the Jesus’ birthday) was not new: since II century
many scholars have tried to find out the exact years of the birth of Jesus and
the bishops of Alexandria and Antioch already started to introduce the
liturgical calendar starting from the hypothetical Jesus’ birthday.
At Dionysus time, some
dates were suggested for the birth of Jesus:
in Alexandria it was assumed the birth year was at 23rd year
of Octavian Augustus’ reign (747 ab urbe condita,
6 B.D), while others took the 25th year of his reign (749 ab urbe condita, 4 A.D.). Eusebius
speculated that Jesus was born in the 28th year of the reign of
Octavian (752 ab urbe condita, 1
A.D.) and Clement of Alexandria backed the birthday to 30th year
earlier of the 15th year of
Tiberius Caesar’s reign (753 ab
urbe condita)– the 15th year of Tiberius Caesar’s reign was the
time of Jesus’ death according to St Luke’s Gospel (“Now in the fifteenth year of the reign of Tiberius
Caesar, Pontius Pilate being governor of Judaea, and Herod being tetrarch of
Galilee, and his brother Philip tetrarch of the region of Ituraea and
Trachonitis, and Lysanias tetrarch of Abilene, in the highpriesthood of Annas
and Caiaphas, the word of God came unto John the son of Zacharias in the
wilderness.” Lk 3, 1-2).
Actually, the main
target of Dionysius’s calculation was not to determine the birth of Jesus, but
to determine the Incarnation of the Son of God (that is the time of conception)
in order to fix the Eastern date, which was the main goal of the monk.
To do that he based his
computing on the Bible, describing the results in the Patrologia Latina.
In Argument XV: on equinox and solstice (PL, LXVII, 506) we can read
that “The birth of Jesus Christ in
Bethlehem is celebrated after the first solstice, when the day begin to
lengthen… The first equinox fell on 25 March, when day and night were equal.
This is the date of the Annunciation, when the angel Gabriel greeted St Mary with
the words: ‘The Holy Spirit will come upon you, and the power of the Most High
will cover you with its shadow. And so the child you shall bring forth will be
holy and will be called Son of God’ [Luke 1, 35]… From 25 March to 25 December there are 271 days. In
other words, according with the number of days, Jesus Christ was conceived on
Sunday 25 March, and he was born on Tuesday 25 December. He was crucified 33
years and 3 months afterwards. This period amounts to 12.143 days. According
with the number of days, his passion took place on Friday 25 March.”
And to establish the
date of Incarnation the Argument I: on
the years of Christ (PL, LXVII, 497)
Dionysius stated that “If you want to
know how many years have passed since Incarnation of Our Lord Jesus Christ, you
must reckon fifteen times 34, which is 510. To this always add twelve regular
years, which makes 522. Then you must also add the indiction of the year you
require, i.e. the third under the Consulate of Probus Junior, and you will get
525. This is the number of years reckoned from Our Lord’s Incarnation”.
The age of Jesus when
he was crucified (33 years and 3 months old) were taken by Dionysius from the
St Luke’s account, which stated that Jesus was about thirty years old when he
started to teach, and from the tradition of the Fathers of the Church, which
say that the teaching of Jesus lasted three years. The crucifixion would have
taken place on 15th year of Tiberius’ reign (the three months were
added to match the December 25th birthday to the day of death, March
21st).
But backing the year of
birth from the Jesus death, Dionysius didn’t account some historical fact: he
didn’t take account of the four years of Augustus’ reign under the name of
Octavian and the two years when Tiberius was Collega Imperii in Syria.
All these disappeared
years (7) put historically the birth of Jesus between 7 and 5 B.D.
Most of the historians
and scholars now agree that the year of Jesus’ birth was the 23rd
year of the Augustus’ reign (747 ab urbe condita,
7 B.D.), a date that match with the first census mentioned in St Luke’s Gospel
(746-747 ab urbe condita, 6-7 B.D.).
At that time none comet would be clearly evident in
the skies of Jerusalem, otherwise there would be no reason why Herod was not
aware of it, as he interviewed the wise men asking them "exactly the time when the star" had appeared (Mt 2,7 )
and "when you have found him, bring
me word, that I too may go and worship him" (Mt 2,8).
More plausible, however, it seems to be a scarcely visible
event, but significant only in the eyes of the Magi experts: a triple
conjunction of Jupiter and Saturn in the constellation of Pisces. The alignment
would begin on 27-28 May 7 BC, would have had its peak between 28 to 29
September of the same year and would have finished with the third conjunction,
on 1st or 4th December. It was a significant event not only from an
astronomical point of view, but also symbolic convincing the Magi to leave in search of the King of Israel.
Indeed Jupiter was the planet that symbolized the regality, Saturn the
principle of justice and the Pisces was the zodiac sign for the Jewish people
and Israel.
So there are three
periods in which the Magi could arrive in Jerusalem and Bethlehem, but only one
match the accounts of St Matthew 2,9 and St. Luke 2, 8-9. St Matthew writes
that “behold, the star which they had
seen in the East went before them, till it came and stood over where the young
Child was”, while from St Luke we know that “there were shepherds living out in
the fields nearby, keeping watch over their flocks at night. An angel of the Lord appeared to them, and the
glory of the Lord shone around them, and they were terrified.” The star in Matthew “stood over the young Child was”; it means that the planetary
conjunction is at its highlight on the sky and it would be on September.
Moreover, the Gospel of St Luke informs us that the shepherds were still living
outside, so we can assume that the weather is still warm enough to let them
stay in the fields. Everybody who have been to Bethlehem knows that in winter
(December, when the third conjunction took place) the climate is quite chilly
and the flocks are keeping inside the paddoks. The two biblical passages stop
the time in a precise period, which seems to be September, most probably the
month in which Jesus was born.
Copyright ©Piergiorgio Pescali
QUANDO E' NATO GESU'?
Durante il
periodo di Giulio Cesare il letterato e militare Marco Terenzio Varrone stabilì
il nuovo calendario romano utilizzando, come anno zero, l’ipotetica data Ab Urbe Condita (AUC, “dalla città
fondata”): il 21 aprile 753 a.C.
Il
calendario oggi in uso nella maggior parte del mondo è stato, invece, ideato da
Dionigi il Piccolo nel 525 d.C. (1278 AUC) e introdotto ufficialmente nel 532
al fine di sostituire il computo di Diocleziano.
L’idea di
stabilire un nuovo calendario in base a credenze cristiane non era nuova: già
nel II secolo erano stati fatti calcoli e studi per scoprire quale fosse la
data di nascita di Gesù e i vescovi di Alessandria e Antiochia avevano iniziato
a introdurre un calendario liturgico a partire dall’ipotetica data di nascita
di Cristo.
Al tempo di
Dionisio erano state proposte diverse date per la Natività: ad Alessandria si
era risaliti al 23° anno del regno di Ottaviano Augusto (747 AUB, 6 a.C.
secondo il calendario attuale), mentre altri avevano individuato la data di
nascita nel 25° anno del suo regno (749 AUC, 4 a.C.). Eusebio da Cesarea aveva
indicato che Gesù fosse nato nel 28° anno del regno di Ottaviano (752 AUC, 1
a.C.), mentre Clemente di Alessandria proponeva una nuova data partendo da un punto
di vista opposto: trent’anni prima del 15° anno del regno di Tiberio Cesare
(753 AUB), considerato l’anno in cui Gesù fu messo in croce secondo il vangelo
di San Luca ("Nell’anno quindicesimo
dell’impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio Pilato era governatore della
Giudea, Erode tetrarca della Galilea, e Filippo, suo fratello, tetrarca dell’Iturea
e della Traconìtide, e Lisània tetrarca dell’Abilene, sotto i sommi sacerdoti Anna
e Caifa, la parola di Dio venne su Giovanni, figlio di Zaccaria, nel deserto"
Lc 3, 1-2).
In realtà
l’obiettivo di Dionigi il Piccolo non era quello di determinare la data di
nascita del Figlio di Dio, ma la sua Incarnazione (il momento del concepimento)
al fine di fissare la data di morte e, quindi, la relativa Pasqua, obiettivo
principale del monaco della Scizia (oggi regione tra Bulgaria e Romania).
Per i suoi
calcoli aveva letto attentamente la Bibbia i cui risultati si possono oggi
leggere nella Patrologia Latina, un
testo pubblicato nel XIX secolo da Jacques-Paul Migne.
In Argomento XV: sull’equinozio e il solstizio
(PL, LXVII, 506) leggiamo che "La
nascita di Gesù Cristo a Betlemme si celebra dopo il primo solstizio, quando il
giorno comincia ad allungarsi ... Il primo equinozio cade il 25 marzo, quando
giorno e notte erano uguali. Questa è la data dell'Annunciazione, quando
l'angelo Gabriele ha salutato Santa Maria con le parole: 'Lo Spirito Santo
scenderà su di te e la potenza dell'Altissimo ti coprirà con la sua ombra. E
così il bambino che partorirai sarà santo e sarà chiamato Figlio di Dio '[Lc 1,
35] ... Dal 25 marzo-25 dicembre ci sono 271 giorni. In altre parole, in base
al numero di giorni, Gesù Cristo fu concepito Domenica 25 Marzo, ed è nato Martedì
25 dicembre. Fu crocifisso 33 anni e 3 mesi dopo. Questo periodo è pari a
12.143 giorni. Secondo con il numero di giorni, la sua passione ha avuto luogo
Venerdì 25 marzo."
Per
stabilire la data dell’Incarnazione, in Argomento
I: sugli anni di Cristo (PL, LXVII, 497) Dionigi afferma che “Se volete sapere quanti anni sono passati
da quando Nostro Signore Gesù Cristo si è incarnato, è necessario moltiplicare
quindici volte 34, che è 510. A questo si aggiungono i dodici anni regolari,
che fa 522. Poi si deve aggiungere anche l'indizione dell'anno, vale a dire il
terzo sotto il consolato di Probo, e si otterrà 525. Questo è il numero di anni
a decorrere dal incarnazione di nostro Signore".
L’età della
crocifissione di Gesù data da Dionigi (33 anni e tre mesi) è stata dedotta dal
vangelo di san Luca (“Gesù quando
cominciò il suo ministero aveva circa trent’anni” Lc, 3-23) e dalla
tradizione dei Padri della Chiesa, i quali affermano che l’insegnamento di Gesù
durò tre anni. La crocifissione avrebbe avuto luogo il 15° anno del regno di
Tiberio (i tre mesi sarebbero stati aggiunti per far combaciare il 25 dicembre,
data di nascita, al giorno della morte, ritenuta essere il 21 marzo).
Nel
compiere i suoi calcoli per determinare l’anno di morte di Gesù, Dionisio non
ha tenuto conto di alcuni fatti storici: non ha incluso i quattro anni di regno
in cui Ottaviano Augusto avrebbe regnato sotto il solo nome di Ottaviano e dei
due anni in cui Tiberio era Collega
Imperii in Siria. Tutti questi anni “scomparsi” anticiperebbero la data di
nascita di Cristo di 4-7 anni, ponendola tra il 7 e il 5 a.C.
Alla data
di nuovi studi, la maggior parte degli accademici oggi concorda sul fatto che
Cristo sarebbe nato nel 23° anno del regno di Augusto (747 AUC, 7 a.C.); una
data che corrisponde al primo censimento citato nel vangelo di san Luca (“In quei giorni un decreto di Cesare Augusto
ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Questo primo censimento
fu fatto quando Quirinio era governatore della Siria” Lc 2, 1-2).
In quel
periodo nessuna cometa si sarebbe palesata nei cieli di Gerusalemme, altrimenti
non vi sarebbe motivo per cui Erode non ne fosse a conoscenza dato che
intervista i Magi chiedendo loro “con
esattezza il tempo in cui era apparsa la stella” (Mt 2,7) e “quando l’avrete trovato, fatemelo sapere,
perché anche io venga ad adorarlo” (Mt 2,8).
Più
plausibile, invece, sembra essere un evento poco visibile, ma significativo solo
agli occhi degli esperti Magi: una triplice congiunzione Giove-Saturno nella
costellazione dei Pesci. L’allineamento sarebbe iniziato il 27-28 maggio del 7
a.C., avrebbe avuto il suo culmine tra il 28-29 settembre dello stesso anno e
sarebbe terminato, con la terza congiunzione, il 1 o il 4 dicembre. Evento
significativo non solo dal punto di vista astronomico, ma anche simbolico.
Giove,
infatti, era il pianeta che simboleggiava la regalità, Saturno il principio di
giustizia e i Peschi era un segno zodiacale associato al popolo ebraico e
Israele.
La
congiunzione, dunque, agli occhi dei saggi zoroastriani avrebbe significato che
ad ovest (i Magi provenivano dalla Persia, situata ad est di Israele), sarebbe
nato un re che avrebbe portato la giustizia.
Vi
sarebbero quindi tre periodi in cui i Magi sarebbero potuti giungere a
Gerusalemme. Considerando il fatto che la prima congiunzione si era verificata
alla fine di maggio, è plausibile che gli Uomini Saggi si fossero metti in
viaggio dopo tale data. Eliminando il primo periodo ne rimangono due:
settembre/ottobre e dicembre.
Ma solo uno
sembrerebbe corrispondere ai passi dei vangeli di Matteo 2,9 e Luca 2, 8-9. Il
primo scrive che “Ed ecco, la stella, che
avevano visto spuntare, li precedeva, finché giunse e si fermò sopra il luogo
dove si trovava il bambino.”, mentre il secondo ci fa sapere che “C’erano in quella regione alcuni pastori
che, pernottando all’aperto, vegliavano tutta la notte facendo la guardia al
loro gregge. Un angelo del Signore si presentò a loro e la gloria del Signore
li avvolse di luce. Essi furono presi da gran timore.”
La stella,
dunque, “si fermò sopra il luogo dove si
trovava il bambino”; ciò significa che la congiunzione planetaria avrebbe
raggiunto il massimo proprio durante la nascita di Gesù. Il che
corrisponderebbe al periodo fine settembre-inizio ottobre (seconda
congiunzione). Ad avvalorare l’ipotesi ci sarebbe il passo del vangelo di Luca,
il quale descrive “alcuni pastori che, pernottando all’aperto,
vegliavano tutta la notte facendo la guardia al loro gregge”. È dunque
lecito supporre che le temperature fossero ancora miti per indurre i pastori a
restare nei campi. Tutti coloro che sono stati a Betlemme in inverno (in
particolare a dicembre, quando avvenne la terza congiunzione) sanno che il
tempo è freddo e le greggi la notte vengono riportate nei recinti.
I due passi
biblici possono ragionevolmente indicare un periodo ben preciso, fine settembre,
in cui Gesù potrebbe essere nato.
Copyright ©Piergiorgio
Pescali
Nessun commento:
Posta un commento